Vi consiglio di prenotare almeno 8-10 mesi prima della data del matrimonio, soprattutto per le date più richieste.
Mediamente il film finale ha una durata variabile che va dai 14 ai 20 minuti, molto dipende anche da come sarà strutturata la giornata e da cosa accadrà.
La mia intenzione è quella di includere solo i momenti più importanti e significativi del matrimonio. Questo approccio mira a catturare l’essenza del vostro giorno speciale senza dilungarsi e mantenendo un ritmo dinamico e coinvolgente.
Inoltre, offro degli extra che possono soddisfare molte esigenze. Contattami per scoprire ulteriori opzioni e personalizzazioni disponibili per il vostro film!
Assolutamente no! Sfruttando la spontaneità dei momenti non ho bisogno che facciate gli “attori”.
Non avrete bisogno di fare nulla di speciale o di comportarvi in modo innaturale.
Ho diversi pacchetti per soddisfare ogni esigenza.
Solitamente seguo gli sposi dai preparativi, passando per la cerimonia, fino alla festa.
Sono del pensiero che non è la macchina a fare il videografo però, l’attrezzatura aiuta in vari contesti. Utilizzo solo strumenti professionali per essere operativo qualsiasi cosa accada, utilizzo microfoni per registrare le voci e drone per avere una prospettiva dall’alto.
Sì! Personalmente mi concentro esclusivamente sui servizi video, ma posso creare una proposta anche per la parte fotografica. Avere videografo e fotografo che si conoscono a meraviglia è un vantaggio enorme e può evitare spiacevoli fraintendimenti durante i momenti più cruciali.
Il mio approccio è originale e personalizzato: creo una colonna sonora su misura per ogni coppia. Esploro i gusti musicali degli sposi, tenendo conto dell’atmosfera del matrimonio, e seleziono composizioni uniche, realizzate da musicisti talentuosi, per le quali acquisto le licenze e non solo.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando a utilizzare questo sito, accetti automaticamente l’uso dei cookie in conformità con la nostra politica sui cookie.