Scegliere di celebrare un matrimonio in spiaggia è un’opzione magica e unica. Ma qual è la differenza tra un matrimonio civile e uno simbolico in riva al mare?
Matrimonio Civile in Spiaggia
Il matrimonio civile in spiaggia è legalmente riconosciuto e viene officiato da un Ufficiale di Stato Civile. Questo include la lettura delle leggi e la firma dei documenti ufficiali, conferendo alla cerimonia un valore legale.
Matrimonio Simbolico in Spiaggia
Un matrimonio simbolico, invece, non ha valore legale, ma permette una maggiore libertà creativa. Spesso, le coppie scelgono di sposarsi legalmente in Comune e poi celebrano la cerimonia simbolica in spiaggia. Questo tipo di rito può essere officiato da una persona cara, rendendo la celebrazione più intima e personale. Molte coppie optano per il “rito dei nastri” e scambiano voti personalizzati, creando un’esperienza unica e profondamente emozionante.
Esempio di Matrimonio in Spiaggia a Cesenatico
Un esempio di questa romantica scelta è il matrimonio simbolico di Fabiano e Paolo, celebrato a Cesenatico presso lo stabilimento MARE’. La cerimonia, arricchita da promesse personali e una festa indimenticabile, ha lasciato un segno indelebile nel cuore di tutti i presenti.
L’importanza del Video di Matrimonio
Un video di matrimonio cattura ricordi preziosi che dureranno per sempre. Valuta attentamente questo servizio, poiché sarà il modo per rivivere e condividere con i tuoi cari i momenti più belli del tuo giorno speciale.